MEDITAZIONE: Il naso

MEDITAZIONE: Il naso

MEDITAZIONE VISIVA con MANDALA: Il Naso

Allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente.”

Genesi 2, 7

Il naso è l’organo dell’olfatto e la principale entrata delle vie respiratorie.

Il naso è l’organo di senso più istintivo, quindi più collegato al Regno animale, di scambio, di con-tatto e di adattamento tra l’interno e l’esterno. L’unità naso è costituita da 2 narici, quella destra, yang, maschile, attiva e quella sinistra, yin, femminile, passiva.

Il naso riceve l’informazione dall’ambiente esterno e la elabora. Essendo direttamente collegato al cervello antico, modula sia le emozioni che la memoria.

Il naso adatta l’aria inspirata alle esigenze del corpo in particolare la riscalda, la umidifica e la purifica dai germi. Il naso ritmicamente inspira e poi espira, si tende e poi si distende, prende e poi da.

Il naso ha il compito di discernere l’informazione esterna, individuando le caratteristiche del messaggio, anche se non è in grado di identificare la fonte, quindi l’origine. Riceve informazioni sottili che possono alterare l’umore, il comportamento alimentare e/o sessuale ed anche le scelte. Attraverso il messaggio invisibile che cattura si rimane o si fugge, si aggredisce o si evita, ci si innervosisce o ci si rilassa.

… SEI QUI PER IMPARARE E POI PER VOLARE …

La Casa delle Farfalle