ALCHIMIA

ALCHIMIA

ALCHIMIA

Prega, leggi, leggi, leggi, rileggi, opera e troverai.”

Motto alchemico

L’Alchimia è ciò che più si avvicina al mio modo di vedere la realtà. E’ l’origine di tutte le Medicine Tradizionali-Naturali (cinese ed ayurvedica), racchiude infatti in un unico corpus teorico-pratico la sintesi del funzionamento del macro-cosmo, quindi del micro-cosmo. Ha da sempre, osservando e studiando la Natura, indagato sul senso universale della realtà e della vita. Ha sostenuto di essere un Sapere globale, che rispondesse alle 3 domande fondamentali dell’Essere umano: Da dove vengo? Chi sono? Dove vado? Tutto ciò basandosi su un’espressione ermetica essenziale:

Uno, il Tutto.”

Nel mondo antico la Natura era vissuta come un grande corpo sacro animato, espressione visibile dell’invisibile. Una realtà spirituale unitaria costituita da vari livelli (corpo, anima e spirito).

Nota ai più per la trasformazione del Piombo in Oro e per l’ottenimento della quinta-Essenza, l’elisir di lunga vita, l’Alchimia è piuttosto quell’antica arte sacra, che da migliaia di anni custodisce il segreto della Trasmutazione (attraverso il Fuoco segreto, il Ferro alchemico ed il Solve et Coagula), che solo pochi Iniziati hanno ancora il privilegio di conoscere. E’ ancora una vera conoscenza ermetica, quindi chiusa ossia accessibile solo a pochi. Le Conoscenze alchemiche si trasmettono tuttora solo per via iniziatica, dove per Iniziazione si intende un rito DI passaggio, una ri-nascita, una metamorfosi.

I più celebri alchimisti: Paracelso, Basilio Valentino, Nicolas Flamel, Isaac Newton, Giordano Bruno, Dante Alighieri, William Blake, Alberto Magno, San Tommaso d’Aquino, Edward Bach, …

Tabella rappresentativa dell’Universo

1 Origine2 Polarità3 Principi4 Elementi4 Qualità
Uno,
il Tutto
Maschile
Femminile  
Zolfo (s)
Mercurio (a)
Sale (c)
Fuoco
Aria
Acqua
Terra
Secco
Caldo
Umido
Freddo
Secco