Immaginativi

Immaginativi

La potenza immaginativa è per l’anima

un organo paragonabile a ciò che è la mano per il corpo.”

Henry Corbin

Le tecniche immaginative si basano sulla capacità di rappresentare immagini mentali, cioè immagini che si formano nella mente in totale assenza di stimoli visivi (che fanno parte, come i pensieri, dei contenuti della mente).

Lo stato di rilassamento facilita l’immaginazione, così come l’immaginazione facilita la distensione (le immagini producono dei cambiamenti, anche a livello bio-chimico).

L’anima viaggia sempre attraverso le immagini, che sono i “gioielli psichici” del profondo.

L’immaginazione è utile per:

  • aumentare la connessione con il proprio mondo interiore;
  • evolvere;
  • attivare l’emisfero destro, che lavora in modo olistico ossia globale;
  • stimolare la creatività;
  • incoraggiare il problem solving;
  • sbloccare il livello emotivo;
  • attivare nuove risorse interiori, soluzioni e punti di vista;
  • vedere diverse prospettive;
  • aumentare la consapevolezza di sé;
  • liberare la mente.

Durante il processo immaginativo la volontà è parzialmente sospesa, mentre l’inconscio ha finalmente la possibilità di esprimersi. Il profondo-inconscio parla attraverso l’analogia, le immagini, i simboli e gli archetipi.

Lo stato emotivo influenza la natura delle immagini ed il contrario.

Le tecniche immaginative accompagnano nel profondo dell’Essenza, dove non servono parole, dove l’intuito ti indica correttamente cosa fare e dove andare.

Il canale con il quale si immagina inoltre non è solo visivo, ma anche tattile, acustico, olfattivo, gustativo, … tutti i sensi concorrono all’attività immaginativa.

Tecniche immaginative guidate

Attraverso un cammino di immagini mirato, indotto o evocato, si prepara l’individuo ad affrontare determinate situazioni.
Es. nella preparazione agli esami, al parto, allo sport, nell’ansia da prestazione, nella riduzione della rabbia, dello stress, …

Tecniche immaginative spontanee

L’individuo in stato di rilassamento profondo le produce da sé. Queste immagini sono quelle prodotte dal profondo-inconscio, sono vissuti immaginativi, simbolici, analogici ed archetipici.